Totale km percorsi
170.000
Numero di paesi visitati
23
Totale km in cammino
2360
Totale followers
75K
Chi sono?
Ciao! Sono Fabio Manna, travel blogger e creator digitale da tempi immemori
Classe 1991, originario di Maddaloni in provincia di Caserta, vivo a Venezia Mestre da quattro anni. Ufficialmente viaggiatore in solitaria con zaino in spalla da quando avevo 18 anni. Racconto con ironia e leggerezza i luoghi che visito. Il mio progetto si chiama Viaggiatori Brutti!
Sono in primis un pellegrino! Questo è tutto ciò che ho imparato durante i km macinati a piedi!
Cammini & Trekking
Destinazioni
Perchè non dai un’occhiata alle destinazioni brutte che ho visitato?
Articoli dal blog
Dove vuoi andare? Qual è la tua prossima meta? Quale categoria di viaggio vuoi esplorare?
Berlino: la città delle libertà (o quasi)
Berlino: la non-città europea Aah, Berlino! La capitale delle libertà, della storia contemporanea, dei contrasti[…]
Krampus: il Natale da Incubo
Krampus: Il Natale da Incubo che Non Sapevi di Volere Ah, il Natale: lucine, regali,[…]
Le 9 cose da fare in Irlanda del Sud
Ah, l’Irlanda del Sud! Quella terra che ti accoglie col vento in faccia, umidità a[…]
Mai stati a Cork in Irlanda?
“VATT A CORK” Un amico campano mi ha detto “Vatt a Cork” (vai a dormire)[…]
Natale in India! Viaggi di Gruppo
Natale e Capodanno in India con Viaggiatori Brutti! Chi?Cosa? Andremo a scoprire le magie dell’India[…]
Fuerteventura: l’isola che ruba il cuore
L’isola di Fuerteventura Benvenuti a Fuerteventura, l’isola che non solo ti ruba il cuore, ma[…]
Cosa troverai in questo sito:
“Viaggiatori, non turisti” . Le basi!
01
Consigli
Come un amico di vecchia data sarò lì a darti spunto per i nuovi viaggi e consigliarti qualcosa.
02
Leggerezza & ironia
Da uno che si chiama “Viaggiatori Brutti” cosa ti aspetti che ti parli della fisica quantistica in stile conferenza super formale ad Harvard?
03
Esperienze dirette
Il sito web è un blog, un calderone di informazioni, un insieme di roba messa lì pronta per essere letta.
Le mie scelte di viaggio:
Ostelli & Guest House
L’ostello rappresenta un must per chi viaggia in solitaria. Proprio negli ostelli incontri altre persone che viaggiano nella tua stessa modalità 🙂 ps incontri anche chi fa scempi in cucina.
Trasporti low-cost
Voli low-cost con partenze alle 5 di mattina, 4 scali per arrivare all’altra parte del mondo, car-sharing e soprattutto spostamenti in bus.
Cibo locale
Per essere viaggiatrice/viaggiatore devi in primis avere fame. Devi avere voglia di assaggiare le tradizioni che non conosci.
Eco-friendly
L’aereo non è molto eco ma tutto il resto sì. Spostamenti nella città coi mezzi pubblici o a piedi, viaggi sostenibili con impatto minimo sulle culture locali.
Foto
Cosa è un viaggio senza una bellissima fotografia scattata nel momento giusto, nel luogo giusto?